Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL’Ente ha disposto da alcuni anni l'assegnazione di proprio personale all'Unione di Comuni, di cui fa parte ex art. 30, comma 2 sexies D.Lgs. n. 165/2001. Si chiede se in tal caso trova applicazione la disposizione sui comandi di cui al DL 25-2025 Decreto PA art. 3 co. 2.
La disposizione richiamata introduce una norma transitoria valida solo per il 2025 secondo la quale le Amministrazioni “nei limiti delle facoltà assunzionali autorizzate a legislazione vigente, inquadrano il personale proveniente da altre amministrazioni che ne abbia fatto richiesta e che si trovi in posizione di comando e abbia maturato, in tale posizione, almeno dodici mesi di servizio e conseguito una valutazione della performance pienamente favorevole”.
Si tratta di una norma transitoria in vista della piena operatività del comma 2-bis dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 che prevederà una quota delle assunzioni previste da destinare alla mobilità volontaria nell’ambito delle quali rientra anche “l'immissione in ruolo dei dipendenti provenienti da altre amministrazioni, in posizione di comando”.
La differenza tra la norma transitoria e quella a regime consiste nell’Amministrazioni destinatarie; nel primo caso sono tutte le Amministrazioni pubbliche, nel secondo caso sono esclusi gli “enti locali con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 50”, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN)” e le aziende e degli enti del Servizio sanitario nazionale”.
In risposta al quesito posto, se l’assegnazione all’Unione dei comuni è avvenuta attraverso l’istituto del comando, l’art. 3, comma 2, D.L. 25/2025 è certamente applicabile se sussistono gli altri requisiti (almeno dodici mesi di servizio e una valutazione della performance pienamente favorevole”.
30 giugno 2025
Dott. Angelo Maria Savazzi
Parole chiave: assegnazione, comando, personale, Decreto PA 2025
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8616, sintomo n. QP8698
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
presentata dal dott. Eugenio de Carlo
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: