La digitalizzazione completa dell’intero contratto pubblico nell’Ecosistema di approvvigionamento digitale
Luci e ombre del primo periodo di rodaggio dal Dday del 1° gennaio 2024 sancito dal Nuovo Codice Appalti
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiUn ente da giugno 2023 ha affidato in concessione i servizi di gestione, accertamento e riscossione (ordinaria, volontaria e coattiva) delle entrate tributarie ed extratributarie. Nel capitolato di appalto tra gli obblighi dell'affidatario tra gli altri è riportato quanto segue: sostenere le spese necessarie relative al software e ai relativi aggiornamenti dello stesso e ai collegamenti telematici occorrenti per la gestione delle attività affidate come recuperare le somme? Quale è l'iter?
Se l'Ente civico ha sopportate le spese relative al software e ai relativi aggiornamenti dello stesso e ai collegamenti telematici occorrenti per la gestione delle attività affidate, farà formale istanza di rimborso, da parte del RUP, al concessionario, in base alla clausola contrattuale, producendo la documentazione inerente la spesa a detto titolo sostenuta. In caso d'inadempimento del concessionario, l'Ente potrà agire per la risoluzione del contratto oltre che per il risarcimento dei danni.
02 luglio 2025
Dott. Eugenio De Carlo
Parole chiave: Recupero, affidatario, spese, software, collegamenti telematici, attività, riscossione entrate
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3523, sintomo n. QS3590
Luci e ombre del primo periodo di rodaggio dal Dday del 1° gennaio 2024 sancito dal Nuovo Codice Appalti
Bozza di determina personalizzabile
ANAC – Comunicato 5 marzo 2021
ANAC – Comunicato 5 ottobre 2020
Determina affidamenti diretti forniture e servizi art. 1 comma 2 let. a DL 76 2020 - Affidamento
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: