Trascrizione del vincolo di uso pubblico posto sulle strade vicinali nei registri immobiliari mediante accordo sostitutivo ex art. 11, L. 241/1990

Risposta dell'Avv. Mario Petrulli

Quesiti
di Petrulli Mario
14 Luglio 2025

Le strade vicinali ad uso pubblico sono di proprietà privata ma gravate da diritti reali ascritti a quelli di cui all'art. 825 c.c. secondo periodo. Può tale vincolo di uso pubblico essere trascritto nei registri immobiliari mediante accordo sostitutivo art. 11 L. 241/1990, da stipularsi in forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata con i frontisti proprietari? È un valido titolo per la trascrizione ex art. 2645-quater c.c.?

 

Risposta

L’art. 2645-quater c.c. dispone quanto segue:

Si devono trascrivere, se hanno per oggetto beni immobili, gli atti di diritto privato, i contratti e gli altri atti di diritto privato, anche unilaterali, nonché le convenzioni e i contratti con i quali vengono costituiti a favore dello Stato, della regione, degli altri enti pubblici territoriali ovvero di enti svolgenti un servizio di interesse pubblico, vincoli di uso pubblico o comunque ogni altro vincolo a qualsiasi fine richiesto dalle normative statali e regionali, dagli strumenti urbanistici comunali nonché dai conseguenti strumenti di pianificazione territoriale e dalle convenzioni urbanistiche a essi relative.

Premesso che la formulazione della norma appare infelice e che la stessa è oggetto di dubbi interpretativi, si formulano le seguenti osservazioni.

Per quanto concerne l’uso pubblico, ricordiamo che le convenzioni sono pacificamente ammesse quale titolo per l’uso pubblico di una strada privata: cfr. Cass. Civ., sez. II, ord. 36146 del 12 dicembre 2022 (richiamata da TAR Marche, sez. II, sent. 7 marzo 2025, n. 150), secondo cui “Una strada privata può considerarsi asservita ad uso pubblico quando tale uso trovi titolo in una convenzione tra proprietari ed ente pubblico”; similmente, il TAR Piemonte, sez. II, nella sent. 11 ottobre 2021, n. 900, ha affermato che il diritto di uso pubblico può costituirsi anche mediante un titolo negoziale.

Considerato che gli accordi sostitutivi ex art. 11 della Legge n. 241/1990 possono considerarsi forme particolari di “convenzioni”, ossia di accordi tra privati e P.A., ritengo che possano rappresentare, in forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata con i frontisti proprietari e provvisti di motivazione, titolo giuridico per richiedere la trascrizione.

 

 

2 Luglio 2025

Avv. Mario Petrulli

 

Parole chiave: trascrizione, uso pubblico, strade vicinali, accordo sostitutivo

Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3524, sintomo n. QS3591

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×