Validità dell'atto di unione civile e apposizione delle firme

Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina

Quesiti
di Dallatomasina Andrea
16 Luglio 2025

Avendo rilasciato una copia integrale di unione civile, l'unito civilmente si è accorto che il suo testimone non ha firmato nello spazio del testimone ma sotto il nome dell'altro unito civilmente.

Si chiede se, ai fini di legge, dato che nel corpo dell'atto (e anche nella formula di matrimonio) non si fa riferimento espressamente al testimone dello sposo e della sposa, si può dedurre che non è rilevante e che non è importante che ci siano tutte le firme.

Risposta

Se le quattro firme previste (le due parti dell’unioni e dei due testimoni) sono apposte sull'atto di unione civile “causalmente” senza seguire l’ordine indicato nell’atto ritengo che non vi sia alcun problema in quanto non viene inficiata minimamente la validità ed efficacia dell’unione.

Quindi l’atto è assolutamente comunque valido.

 

 

4 Luglio 2025

Andrea Dallatomasina

 

Parole chiave: unione civile, firma, validità

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3867, sintomo n. QD3904

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×