Trattamento economico reperibilità in giorno feriale (ponte) chiusura uffici
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiRetribuzione di risultato ai dipendenti incaricati di posizione organizzativa: quale retribuzione si prende a base di calcolo per l'applicazione dell'aliquota prevista (minimo10% max 25%) per l'erogazione della retribuzione di risultato? Valore effettivamente liquidato nell'anno o teorico? È possibile avere un esempio di calcolo?
Ciascuno degli incaricati di EQ (ex posizioni organizzative) è stato nominato con apposito decreto sindacale nel quale, obbligatoriamente, è anche indicato l’importo della retribuzione di posizione spettante in ragione di anno.
Il valore su cui calcolare la retribuzione di risultato è appunto quello.
Se il titolare dell’incarico è stato assente per malattia e ha subito la decurtazione della retribuzione per effetto della c.d. trattenuta Brunetta, ciò non inficia necessariamente il calcolo della retribuzione di risultato.
Si rammenta infatti che l’art. 48, c. 11, lett. e), CCNL 16 novembre 2022 chiarisce:
“e) i trattamenti accessori correlati alla performance dell’anno competono, secondo i criteri definiti ai sensi dell’art. 7, comma 4, lett. b) del presente CCNL se e nella misura in cui sia valutato un positivo apporto del dipendente ai risultati, per effetto dell’attività svolta nel corso dell’anno, durante le giornate lavorate, secondo un criterio non necessariamente proporzionale a queste ultime.”
Pertanto, l’O.I.V./Nucleo di valutazione, nel rispetto del sistema di valutazione della performance adottato dall’ente, dovrà prendere in considerazione l’apporto del lavoratore e quantificare la relativa indennità di risultato anche indipendentemente dai giorni in cui non ha prestato servizio.
Pertanto, nel caso di un decreto di attribuzione dell’incarico di EQ che preveda una retribuzione di posizione annua per tredici mensilità di € 10.000,00, l'indennità di risultato sarà calcolata in percentuale sui € 10.000,00.
Sarà l’organo di valutazione a determinare se e in che misura eventuali assenza abbiano contribuito al mancato raggiungimento di uno o più obiettivi legati all’attività del dipendente.
7 luglio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: calcolo, retribuzione di risultato, incaricato EQ
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8642, sintomo n. QP8724
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Circolare 28 febbraio 2025, Prot n. 3026
ARAN – Orientamento applicativo Area Funzioni Locali pubblicato in data 14 gennaio 2025 – AFL93
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: