Adozione internazionale e acquisto della cittadinanza italiana da parte del minore
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn incremento di ore lavorative per un dipendente che comunque resta a tempo parziale, si chiede se deve essere fatta la comunicazione obbligatoria sul "portale lavoro per te", visto che sul portale non c’è la possibilità di effettuare la scelta in tal senso.
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha chiarito che le variazioni dell’orario di lavoro non sono soggette all'obbligo di comunicazione in quanto non sono trasformazioni del rapporto di lavoro in senso tecnico.
Nello specifico, si parla di trasformazione solo se un lavoratore a tempo parziale diventa a tempo pieno, non se l’orario a part time viene aumentato.
Si veda anche la Circ. ministeriale del 21 dicembre 2007 dove si legge:
“Si ha trasformazione solo nei casi espressamente indicati dalla norma, allorché il prolungamento del rapporto iniziale comporti una trasformazione legale dello stesso (da contratto a termine a contratto a tempo indeterminato, da tempo parziale a tempo pieno, da apprendistato a contratto a tempo indeterminato, da contratto di formazione e lavoro a contratto a tempo indeterminato, da contratto di inserimento a contratto a tempo indeterminato).”
7 luglio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: comunicazione obbligatoria, portale Ministeriale, incremento, ore, dipendente part-time
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8643, sintomo n. QP8725
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: