Trattamento economico reperibilità in giorno feriale (ponte) chiusura uffici
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiL'Ente deve rogitare un contratto di compravendita in qualità di acquirente. Poniamo che le parti concordino, come normalmente avviene, che tutte le spese sono a carico dell'ente in qualità di acquirente. Se il contratto viene rogitato dal Segretario Comunale i diritti di rogito sono corrisposti dall'ente stesso?
Si ritiene comunque dovuto il versamento, costituendo i diritti di rogito una voce della struttura retributiva prevista dai CCNL di categoria e dalla legge a favore del segretario rogante. In questo senso, non si ritiene che la pattuizione delle parti circa il versamento di imposte, tasse e diritti possa incidere sul diritto contrattuale del segretario alla remunerazione della prestazione laddove non si tratti di segretario con trattamento di qualifica dirigenziale in base al DL 90/2014 e, che pertanto, abbia detto diritto in base alla disciplina contrattuale e legale di riferimento.
07 luglio 2025
Dott. Eugenio De Carlo
Parole chiave: diritti, rogito, segretario, compravendita, ente, acquirente,
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8647, sintomo n. QP8729
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Circolare 28 febbraio 2025, Prot n. 3026
ARAN – Orientamento applicativo Area Funzioni Locali pubblicato in data 14 gennaio 2025 – AFL93
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: