Trascrizione atto di matrimonio estero corredato da certificato di "Diligencia de reconoscimento de firmas" a firma di un notaio

Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai

Quesiti
di Mugnai Roberta
23 Luglio 2025

Un cittadino mi presenta un atto di matrimonio celebrato in Ecuador così composto:

-copia integrale del registro di matrimonio autenticata da un Ufficiale del Registro Civil;

- copia di apostille digitale;

-traduzione in italiano;

- certificazione ufficiale di traduzione;

- certificato chiamato "DILIGENCIA DE RECONOSCIMENTO DE FIRMAS" a firma di un notaio.

È possibile procedere alla trascrizione?

Risposta

In quanto descritto, perché il documento sia idoneo alla trascrizione, manca soltanto una cosa: l’Apostille sulla firma del notaio che ha autenticato la firma del traduttore.

Se il cittadino ha difficoltà a procurarsi questa seconda Apostille (per esempio perché non prevede di tornare a breve in Ecuador), può far ripetere la traduzione del documento straniero in Italia anche innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile (art. 22 D.P.R. n.396/2000).

 

 

8 Luglio 2025

Dott.ssa Roberta Mugnai

 

Parole chiave: atto di matrimonio, trascrizione, estero, notaio, certificato

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3874, sintomo n. QD3911

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×