ANAC: il frazionamento della progettazione pubblica non è coerente con il nuovo Codice dei contratti pubblici
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL’Ente nel 2024 ha stipulato 4 contratti di apprendistato ex art. 3-ter DL 44/2023, nel limite del 20% della capacità assunzionale 2024. Alla scadenza, per stipulare i contratti a tempo indeterminato:
1) bisogna rispettare il limite del 20% della capacità assunzionale dell'anno?
2) se l'Ente era nella fascia dei virtuosi, ma a seguito dell'applicazione del CCNL, nell'anno di riferimento rientra nella fascia intermedia, può comunque assumere?
Relativamente al posizionamento nella fascia intermedia l’Amministrazione può effettuare tutte le assunzioni a tempo indeterminato che ritiene con il vincolo che il rapporto spesa di personale/media delle entrate correnti deve rimanere invariato. Il presidio delle grandezze coinvolte nel rapporto deve essere, pertanto, dinamico.
La trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato avviene al termine dei 36 mesi in presenza dei requisiti di accesso e della valutazione positiva del servizio prestato. Poiché le assunzioni a tempo determinato sono state effettuate “utilizzando” la capacità assunzionale nell’anno di assunzione, la trasformazione può essere condizionata solo ai predetti requisiti, fermo restando che il presidio dinamico delle grandezze coinvolte potrebbe implicare la sterilizzazione di tale trasformazione.
10 luglio 2025
Dott. Angelo Maria Savazzi
Parole chiave: assunzioni, indeterminato, contratti, fascia intermedia, apprendistato, limite, capacità assunzionale
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8655, sintomo n. QP8737
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
ANAC – Delibera n. 262 del 3 giugno 2025
Delibera Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) 27 marzo 2025 - scadenza per l’assunzione delle obbligazioni giuridicamente vincolanti (OGV)
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: