Imposta di successione: dichiarazione più semplice e nuovo servizio con calcolo automatico
FiscoOggi – 16 luglio 2025
FiscoOggi – 23 luglio 2025
Servizi Comunali Imposte e tasseDiventa più semplice, per i contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef. Nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate è da oggi disponibile una procedura web di acquisizione delle schede, che consente di esprimere le proprie preferenze in modo facile e veloce senza installare programmi sul proprio pc. Il nuovo servizio, affianca quello già esistente da scaricare sul computer.
Una volta entrati nell’area riservata del sito dell’Agenzia tramite le credenziali Spid, Carta d’identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns), basta selezionare tra i “Servizi” disponibili quello dedicato alla “Scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'IRPEF”. A questo punto non resta che indicare su ciascuna schermata il beneficiario gradito. Si inizia con l’8 per mille, poi è la volta del 5 per mille e, infine, del 2 per mille. In assenza di preferenze occorre spuntare la voce “Nessuna scelta” per passare alla scheda successiva. Per il 5 per mille è possibile indicare il codice fiscale del soggetto a cui si vuole destinare il contributo. Dopo aver finito di compilare le schede e controllato il “Riepilogo” delle preferenze non resta che cliccare sul pulsante “Invia” e il gioco è fatto. Terminata la recezione da parte del sistema, è possibile consultare le ricevute delle scelte inviate.
FiscoOggi ricorda che ogni anno, in concomitanza con la presentazione della dichiarazione dei redditi, i contribuenti hanno la possibilità di destinare una quota dell’Irpef ai beneficiari più graditi tra quelli appartenenti a determinate categorie e ammessi alla ripartizione di parte dell’imposta perché operano per il raggiungimento di determinate finalità. Le preferenze, di solito, vengono comunicate all’Agenzia con il 730 o il modello Redditi Pf. Tuttavia, anche chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione può assegnare gli speciali contributi inviando le preferenze in autonomia.
Le scelte da fare sono tre. È possibile destinare:
Le schede con le preferenze devono essere presentate entro il 31 ottobre 2025:
--> La scadenza entro la quale scegliere a chi destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef è fissata al 31 ottobre 2025, clicca qui per consultarla nello scadenzario.
Fonte: FiscoOggi
https://www.fiscooggi.it/portale/-/8-5-e-2-per-mille-dell-irpef-le-scelte-viaggiano-anche-via-web
FiscoOggi – 16 luglio 2025
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 7/E del 4 giugno 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 3 giugno 2025, Prot. n. 241540/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: