Ruolo coattivo

Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano

Quesiti
di D'Aprano Luigi
24 Aprile 2018

Questo Comune deve procedere all'affidamento del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie ed extra tributarie dell'Ente. Avremmo bisogno di alcune informazioni in merito: 1) L'affidamento del servizio di cui sopra può/deve essere fatto separatamente dal responsabile della polizia municipale per quanto riguarda le multe per violazioni al codice della strada E dal responsabile dei tributi per quanto riguarda TARI/IMU/TASI/PUBBLICITA' ecc. oppure il ruolo coattivo di tutte le entrate comunali (tributarie ed extra tributarie) è totalmente in capo al responsabile del servizio tributi? 2) La quantificazione della spesa da impegnare per l'affidamento del servizio deve essere fatta sul totale del ruolo da emettere oppure sul volume degli incassi presunti quantificati su una media di quelli degli anni precedenti? (es. le multe per violazione del codice della strada dal quale si rileva un incasso storico pari al 25%). 3) In riferimento al D.L. 50/2016, nel caso in cui la spesa rientri nei limiti di 40.000,00 euro al netto dell'IVA, è corretto procedere ad un affidamento diretto motivato con richiesta di offerta a tre ditte?

 

 

Risposta
  1. La norma non fa alcuna distinzione al riguardo lasciando la piena libertà al Comune di organizzare le proprie procedure di gestione delle entrate;
  2. Normalmente il costo del servizio è proporzionato alle somme incassate, per cui conviene ipotizzare una somma iniziale in base alla presunta percentuale di riscossione desumibile dal trend storico delle riscossioni per poi variarla in riferimento agli incassi effettivi;
  3. La forma di servizio che si intende affidare può essere aggiudicato direttamente solo se il suo valore stimato per la durata pluriennale del contratto non superi i 40.000,00 euro. Ipotizzare un solo anno di riscossione per rimanere al di sotto della soglia minima, comporterebbe il rischio di incorrere in un frazionamento di appalto.

 

Dott. Luigi D’aprano 20/04/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×