Predisposizione e aggiornamento regolamenti comunali assegnate a Istruttore come specifiche responsabilità
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiUna amministrazione comunale indice concorso per soli esami per la copertura di un posto di istruttore direttivo. Nel bando viene riportato che ogni obbligo di comunicazione viene assolto con pubblicazione all'albo pretorio. In data XX/YY/XXXXX. I partecipanti vengono chiamati in un unico giorno a sostenere le due prove scritte, una la mattina e l'altra il pomeriggio. Gli stessi partecipanti si aspetterebbero una "graduatoria provvisoria" dell'esito degli scritti, mentre l'ente pubblica sul sito un avviso dove comunica lo svolgimento delle prove orali per il giorno XX/YY/ZZZZ. Forse sono stati tutti ammessi? .....Ma anche fosse esatto,non vige alcun obbligo di comunicare i punteggi raggiunti nelle prove scritte prima delle prove orali?
Il D.lgs. n. 33/2013, in tema di trasparenza, all’art. 19 dispone che, fermi restando gli altri obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni pubblicano :
- i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione
- i criteri di valutazione della Commissione
- le tracce delle prove scritte.
L’art. 12 del DPR n. 487/1994 e ssmmii, che stabilisce principi e regole generali in tema di accesso concorsuale pubblico, dispone in ordine alla “Trasparenza amministrativa nei procedimenti concorsuali” che nei concorsi per titoli ed esami il risultato della valutazione dei titoli deve essere reso noto agli interessati prima dell'effettuazione delle prove orali e che i candidati hanno facoltà di esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento concorsuale.
Pertanto, ove non diversamente stabilito dal bando di concorso quale lex specialis, in caso di concorso solo per esami è prevista la pubblicazione dei criteri di valutazione della Commissione e la pubblicazione delle tracce delle prove scritte, essendo discrezionale, in base alla lex specialis o alla decisione della Commissione, di pubblicare i punteggi delle prove scritte, fatta salva la facoltà di richiesta di accesso da parte dei concorrenti ai verbali ed alle prove svolte dagli stessi e dagli altri concorrenti, con la precisazione che nell’ambito delle procedure concorsuali, l’Amministrazione competente ben può disporre il differimento dell’accesso di alcune categorie di atti fino all’esito delle operazioni, purché ciò sia debitamente motivato e non leda il diritto di difesa del privato (cfr. Tar Lazio, Roma, sentenza n. 275/2018).
Tuttavia, come prevede l’art. 6 del citato DPR 487/1994, ai candidati che conseguono l'ammissione alla prova orale deve essere data comunicazione con l'indicazione del voto riportato in ciascuna delle prove scritte e al termine di ogni seduta dedicata alla prova orale, la commissione giudicatrice forma l'elenco dei candidati esaminati, con l'indicazione dei voti da ciascuno riportati che sarà affisso nella sede degli esami.
Dott. Eugenio De Carlo 11/05/2018
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile – Delibera 27 marzo 2025, n. 12
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 18 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: