Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiNel caso in cui un comune (A) abbia assunto un dipendente attingendo dalla graduatoria di un altro comune (B) e dopo un po’ di tempo il concorso espletato nel comune B viene dichiarato nullo da una sentenza di primo grado, cosa succede al dipendente assunto nel comune A che, a sua volta si era licenziato da un altro comune (C)?
La dichiarazione di nullità della procedura concorsuale produrrà effetti anche nei confronti del Comune A che ha utilizzato la graduatoria del comune B.
Come noto, la nullità (così come l’annullamento) comporta l’interruzione immediata del rapporto di lavoro non potendosi procrastinare oltre. Il servizio prestato alle dipendenze del Comune A sarà comunque retribuito per il “servizio di fatto” svolto.
Il dipendente può altresì essere sospeso dal servizio in attesa del passaggio in giudicato della sentenza.
Il dipendente potrà richiedere, ai sensi dell’articolo 26 CCNL 14 settembre 2000, la ricostituzione del rapporto di lavoro nell’Ente C. Se nell’Ente A era ancora in corso il periodo di prova (2/6 mesi in funzione della categoria giuridica, si ricorda che il conteggio deve tenere in considerazione solo i giorni effettivamente prestati quindi il periodo può prolungarsi “oltre” i 2/6 mesi), il dipendente può riprendere servizio presso l’Ente C.
Dott. Fabio Venanzi 12 maggio 2018
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: