Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiL'amministrazione comunale vuole assumere una cat. C PER ufficio tecnico. Il Comune conta 2200 abitanti e, nell'ottobre 2015, ha “perso” (per intervenuto pensionamento la Responsabile di ragioniera) ossia una cat. D 4. Successivamente, nel 2016 è stata assunta con mobilità volontaria art 30 una unità di personale x affari generali. Ai fini di un'assunzione di una C suddetta - utilizzando i resti assunzionali maturati nel 2015 emergono i seguenti dati del comune: - spesa personale 2018 inferiore a quella del triennio 2011/2013, - percentuale spesa personale, che è del 20,09%, dunque inferiore al 24% della media delle entrate correnti registrate nei bilanci consuntivi dell'ultimo triennio - rapporto popolazione / dipendenti inferiore a quanto stabilito dalla normativa Unico problema è che “i resti vanno utilizzati secondo le regole vigenti al momento in cui si maturano e non secondo le regole vigenti al momento del loro utilizzo”. Ignoro quali siano le “regole vigenti in cui si maturano ossia nel 2015” e pongo il quesito.
Nel caso in esame trova applicazione l’articolo 1, comma 228, Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (come modificato e integrato dall’articolo 13 del Decreto legge 113/2016) dove si prevede che, nel 2016, la percentuale di turn over fosse pari al 25 percento di quella relativa al medesimo personale cessato nell’anno precedente (2015).
Tale percentuale è innalzata al 75 percento qualora il rapporto dipendenti-popolazione dell’anno 2015 fosse stato inferiore al rapporto medio dipendenti-popolazione per classe demografica, così come definito triennalmente dal decreto del Ministero dell’interno 24 luglio 2014.
Dr. Fabio Venanzi 21 maggio 2018
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno - Comunicato n. 3 del 28 aprile 2025
Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. – Circolare 14 aprile 2025, n. 1308
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: