Fruizione permessi diritto allo studio (150 ore) in caso dipendente per iscrizione a master/corso che inizia a giugno 2026
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Tar Veneto - Venezia, Sezione III - Sentenza 10 maggio 2018, n. 505
Servizi Comunali AccessoMASSIMA
le disposizioni sul diritto di accesso si applicano anche ai soggetti di diritto privato, limitatamente alla loro attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale o comunitario, nonché ai gestori di pubblici servizi (artt. 22 e 23 L. 241/1990). La parte resistente è qualificabile come soggetto ausiliario della P.A. in quanto titolare di obblighi strumentali all’esazione dell’imposta di soggiorno (obblighi di contabilizzazione, rendicontazione e riversamento di denaro pubblico, perché ricevuto a titolo di pagamento di un’imposta dovuta dal turista al Comune: cfr. TAR Veneto 1141/2016 e Consiglio di Stato 5545/2017 che qualificano il gestore della struttura ricettiva come agente contabile nei confronti del Comune), sicchè, almeno limitatamente a detta attività, disciplinata dal diritto nazionale (norme sulla contabilità di Stato e sull’imposta di soggiorno), risulta investita di compiti di rilievo pubblicistico e deve, pertanto, ritenersi soggetta all’accesso documentale da parte di chi vi abbia interesse.
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno – Circolare 15 maggio 2025, n. 47
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 7 aprile 2024, n. 2974
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: