Rivalutazione annuale dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, con decorrenza dal 1° luglio 2025
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 30
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiUn dipendente di questo Comune, Responsabile di Servizio e titolare di Posizione Organizzativa, nel corso dell’anno 2017 ha lavorato in comando presso un altro Comune (sempre con incarico di Responsabile di Servizio titolare di Posizione Organizzativa) per 12 ore settimanali per il periodo febbraio-giugno mentre da luglio a dicembre il comando è stato per il 50% dell’attività lavorativa. Si chiede se al fine della valutazione da presentare al Nucleo per l’erogazione della retribuzione di risultato, sia sufficiente la relazione del Segretario Comunale dell’Ente di appartenenza o se sia necessario acquisire anche una valutazione da parte dell’Ente in cui il dipendente ha svolto il comando.
Se in base agli accordi, la retribuzione di risultato è corrisposta da un solo ente anche per l’altro, quest’ultimo dovrà comunicare gli elementi per la valutazione che sarà effettuata e liquidata dal primo. Viceversa, ogni ente valuterà e liquiderà distintamente il risultato per la quota di p.o. conferita e remunerata.
Dott. Eugenio De Carlo 30/05/2018
INAIL – Circolare 20 maggio 2025, n. 30
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 21 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: