Dipendenti consorzio assunti con mobilità obbligatoria, e quattordicesima ricompresa nell’assegno ad personam
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiCon la sottoscrizione del nuovo CCNL Funzioni Locali avvenuta il 21.05.2018, è stato previsto un unico accesso per le categorie A, B, C e D, ad esclusione della categoria B per la quale viene mantenuto l'accesso dall'esterno B3. Nel caso di procedura di mobilità per un posto di categoria D, un dipendente inquadrato nella ex categoria giuridica D3 può essere ammesso alla selezione?
Se la procedura di mobilità era in corso al 22 maggio 2018, la risposta è sicuramente positiva (cfr. articolo 12, comma 9, CCNL 21 maggio 2018), assimilando la procedura di mobilità ad una procedura “concorsuale”.
In caso contrario, si deve evidenziare come l’eventuale esclusione del candidato di categoria D3 dalla procedura di mobilità riservata a personale di categoria D, precluderebbe in modo significativo la possibilità per tutto il personale di categoria D3 di partecipare a bandi di mobilità, con conseguente “inamovibilità”. Si può sostenere che il personale inquadrato in categoria D3 è un ruolo ad esaurimento all’interno della categoria D.
A tal riguardo, l’Ente può formulare apposito quesito all’Aran al fine di dirimere i dubbi nutriti al riguardo.
Dott. Fabio Venanzi 05/06/2018
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
ANCI – 28 aprile 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Decreto 13 marzo 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della protezione civile - Decreto 13 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: