Video pillole - L'esenzione Imu per immobili occupati abusivamente è retroattiva
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Il volume vuole essere un manuale utile per gli operatori dei servizi demografici che quotidianamente operano allo Sportello e/o si occupano di inserire i dati in regime di back-office.
Nella prima parte vengono citate le norme di riferimento e la giurisprudenza che si è occupata delle problematiche sviluppatisi dopo l’entrata in vigore della Legge n. 80/2014, anche in competizione con l’ordinamento anagrafico.
Sono state tenute in considerazione tutte quelle norme che sono parte attiva e incidente della norma novellata: la Legge n. 183/2011, la Legge n. 94/2009 e gli articoli del regolamento anagrafico.
Altro aspetto affrontato particolarmente importante concerne gli “agganci” tra le norme trattate e la Costituzione italiana.
L’aspetto pratico del testo, volutamente scritto con modalità di facile approccio, vuole essere un ausilio alle scelte degli operatori che quotidianamente si trovano ad affrontare le più disparate richieste e un numero enorme di possibilità e scelte discrezionali non sempre supportate da leggi facilmente interpretabili e applicabili.
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza speciale 11 aprile 2025, n. 110
T.a.r. per la Sicilia, sezione V - Sentenza 30 aprile 2025, n. 946
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: