Dissesto: limite temporale per la competenza dell’Organismo Straordinario di Liquidazione.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito di Daniele Conforti Consulente del Lavoro
QuesitiPer la determinazione delle tariffe in oggetto richiamate, si chiede di sapere se è corretto inserire anche l'assegno ad personam non riassorbibile ( riferito alle categorie intermedie B e D ), giusta nozione di retribuzione di cui all'art. 10 CCNL 95/2006 sostitutivo dell'art. 52 CCNL 14/09/2000.
Gli assegni ad personam, riassorbibili e non riassorbibili, rientrano nella nozione di retribuzione base mensile di cui all’rt. 10, comma 2, lettera b), del CCNL 09/05/2006.
Rientrano sia nella tariffa dello straordinario sia nel compenso aggiuntivo spettante in caso di lavoro prestato in giorno di riposo settimanale, in quanto le tariffe sono calcolate sulla retribuzione base mensile di cui all’art. 10, co. 2, lett. b).
Rientrano anche nella tariffa del turno in quanto l’indennità si calcola sulla retribuzione individuale mensile di cui all’art. 10, co. 2 lett. c).
Daniele Conforti Consulente del Lavoro Data 21/06/2018
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno - Comunicato del 28 aprile 2025
Delibera del Consiglio dei Ministri 28 marzo 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: