Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta al quesito del Dott. Marco Allegretti
QuesitiE' obbligatorio allegare alla deliberazione di salvaguardia degli equilibri di bilancio da effettuarsi in consiglio comunale entro il 31 luglio prossimo un apposita relazione che dia atto del permanere degli stessi?
Oppure e' sufficiente che nel testo della predetta deliberazione, tra i vari aspetti considerati, il consiglio ne dia atto?
Ovviamente la normativa di riferimento (art. 193 c. 2 TUEL, citata anche nel quesito) prevede semplicemente che il consiglio debba “dare atto del permanere degli equilibri”.
Tuttavia, per potersi correttamente esprimere, il consiglio deve avere a disposizione dati che attestino tale situazione; nondimeno il responsabile dei servizi finanziari chiamato ad esprime il parere tecnico e contabile o l’organo di revisione devono avere a disposizione ogni elemento utile per poter esprimere il proprio giudizio.
Pertanto la predisposizione di ogni documentazione e/o prospetto che possa attestare tale permanere diventa (quantomeno di fatto) necessaria.
Dott. Marco Allegretti 27/07/2018
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Analisi della deliberazione n. 76/2025 - Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Calabria
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: