Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiAlla luce di una sentenza di pignoramento totale dell'indennità del sindaco quale dovrebbe essere l'iter corretto da seguire per le ritenute Irpef che, in condizioni normali, sarebbero dovute essere trattenute. Premesso che la ritenuta applicata fino alla sentenza era del 50% come richiesto dallo stesso sindaco, si deve continuare ad applicare tale percentuale pur non versando l'indennità? Oppure, anche alla luce degli art. 23 e seguenti del Dpr. 600/73 e della Circolare dell'Agenzia delle Entrate n° 8/E del 02/03/2011, si deve accantonare l'intera indennità al lordo delle ritenute che verranno poi applicate al momento del pagamento al terzo creditore pignoratizio?
Si ritiene che vada applicata la circolare dell'Agenzia delle Entrata citata nel quesito la quale chiarisce che, al fine di semplificare l’adempimento del terzo, è previsto che l’importo della ritenuta è sempre pari al 20 per cento e prescinde dalla categoria reddituale cui è riconducibile la somma erogata o parte di essa.
Dott. Eugenio De Carlo 30/07/2018
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34211
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: