Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiÈ possibile collocare un monumento su area privata ad uso pubblico? e in caso positivo, come regolare i rapporti con il privato proprietario?
Tra PA e privato può essere sottoscritto un contratto con diritto di superficie in favore della prima ai sensi dell'art. 962 CC (ll proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al disopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà), regolando i rapporti patrimoniali, di durata, manutentivi ecc. ai sensi della disciplina dl Codice civile. Trattandosi di ampliamento del patrimonio pubblico, ancorchè in diritto di superficie, occorra una deliberazione di Consiglio comunale ad hoc oppure la previsione, quantomeno, nel DUP e negli strumenti generali di bilancio, assegnando alla giunta gli ulteriori compiti esecutivi.
Dott. Eugenio De Carlo 06/08/2018
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie – Determina 7 luglio 2025
Risposta del Dott. Giovanni Suppa
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: