Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiSi chiede se l'acquisto della fascia per il sindaco e delle bandiere da esporre nei pubblici edifici, pur rientrando tra le spese di rappresentanza,non comporti violazione dei vincoli di legge di cui all'art.6 commi 8 e 14 del D.L. 78/2010 convertito in legge 122/2010.
Per spese di rappresentanza s’intende quell’attività “strettamente finalizzata a mantenere o accrescere il prestigio dell’ente verso l’esterno nel rispetto della diretta inerenza ai propri fini istituzionali”. Le attività di rappresentanza, in altri termini, garantiscono una proiezione esterna dell’amministrazione verso la collettività amministrata e sono finalizzate ad apportare vantaggi che l’ente trae dall’essere conosciuto.
Per orientamento univoco, rientrano in tale tipologia di oneri le spese per attività rivolte all’esterno, non consistenti nell’esercizio di funzioni istituzionali, ma ad esse strettamente inerenti in quanto finalizzate alla valorizzazione delle funzioni stesse e, più in generale, alla promozione del ruolo e dell’immagine dell’Ente che le pone in essere…”.
Gli acquisti in questione non sembrano rientrare in detta categoria, essendo essenziali a identificare l’Ente e a rispondere a precisi obblighi di legge (L: n.22/1998 e DPR121/2000).
Dr. Eugenio De Carlo 24/08/2018
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
INPS – 16 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: