Piccoli Comuni: prolungata la possibilità di utilizzare la Piattaforma contratti pubblici (PCP) per gli affidamenti diretti di importo inferiore ai 5.000 euro
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiPer gli affidamenti in oggetto è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIA (in quali casi eventualmente no) la verifica dei requisiti ex art. 80 codice appalti, in relazione alla recente linea guida dell'ANAC?
Sino a € 5.000,00 non si è obbligati, corretto?;Da € 5.000,00 a € 20.000 ? Posso chiedere autocertificazioni? Alcuni comuni chiedono autocertificazioni per non rendere le procedure bloccanti. (esempio se chiedo la verifica devo attendere i tempi degli enti minimo 30 giorni e con silenzio degli posso procedere). Capite che lavorare in efficienza è complicato viste le lungaggini degli enti coinvolti e tenuti al rilascio delle certificazioni.
Mi sembra che ogni stazione appaltante (Comuni) in questi casi si orienti in modo diverso. Preciso che siamo comunque in assenza di REGOLAMENTO PER GLI AFFIDAMENTI.
L’operatore economico deve essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’articolo 80 del Codice dei contratti pubblici nonché dei requisiti speciali richiesti dalla stazione appaltante. L’eventuale possesso dell’attestato di qualificazione SOA per la categoria dei lavori oggetto dell’affidamento è sufficiente per la dimostrazione del possesso dei requisiti di capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale.
Secondo le linee guida n. 4/Anac;
Quindi, nel primo caso (sino a 5.000 euro) e nel secondo caso (da 5.000 sino a 20.000) sarà la disciplina regolamentare interna a disciplinare le modalità (in primis la quota di controlli), essendo consentite semplificazioni nel procedimento di verifica dei requisiti (eventualmente differenziati in base alla fascia) secondo quanto previsto ai paragrafi 4.2.2 e 4.2.3 delle predette Linee guida, mentre nel terzo caso (sopra 20.000) non è prevista alcuna semplificazione.
Dr. Eugenio De Carlo 29/08/2018
ANAC – Comunicato del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
T.a.r. per la Campania, Salerno, sezione II - Sentenza 29 maggio 2025, n. 995
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: