Incompatibilità dipendente pubblico

Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
21 Settembre 2018

Un dipendente, Istruttore Direttivo Tecnico e Responsabile del Servizio Tecnico assunto ai sensi dell’art. 110, comma 1 del D.Lgs 267/2000 con contratto a tempo determinato di 24 ore settimanali, può svolgere attività di docenza presso una scuola secondaria di primo grado (MIUR) con contratto a tempo determinato di 2 ORE settimanali (da svolgere il SABATO al di fuori dall’orario di lavoro dell’ente) e fino alla chiusura dell’anno scolastico. Qualora detta attività di docenza sia ammissibile si chiede di sapere se la stessa debba essere preventivamente autorizzata dall’ente e se possa essere svolta anche con un incremento orario rispetto a quello sopra indicato ed, eventualmente, entro quali limiti. Si fa presente che il “regolamento comunale per la disciplina delle incompatibilità, cumulo di impieghi ed incarichi, autorizzazioni al personale dipendente” prevede tra le attività che possono essere svolte in conformità all'art.53, comma 6, del D.Lgs. n.165/2001, “le attività di formazione diretta ai dipendenti della Pubblica Amministrazione nonché di docenza e di ricerca scientifica, ove esercitate in forma occasionale e non professionale”. Si chiede se la fattispecie in esame rientri in detta previsione.

 

 

Risposta

La natura a contratto dell’incarico di che trattasi, le modalità di svolgimento di quest’ultimo, da un lato, il tipo di attività, le modalità e la durata della docenza, dall’altro, sembrano compatibili con le previsioni legislative e regolamentari in materia, così da non richiedere la necessità di una autorizzazione, anche rispetto a un incremento orario, semprechè le modalità di svolgimento restino occasionali e non professionali, in relazione ad incarico saltuario e per importo e modalità ben al di sotto dell’impegno contrattuale assunto con l’ente.

 

 

Dott. Eugenio De Carlo 14/09/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×