Nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024 ed il fabbisogno standard complessivo
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiDovendo predisporre il nuovo piano del fabbisogno personale 2019 - 2021 , nel caso in cui un dipendente sia stato licenziato due anni fa che ha fatto ricorso e il cui procedimento non si è ancora concluso, si chiede come va considerato nel piano e soprattutto se si può prevedere una nuova assunzione per la sostituzione.
In base al principio tempus regit actum, l'amministrazione deve effettuare la propria programmazione sulla base dell'attuale situazione. Ove dovesse intervenire un provvedimento giurisdizionale ne terrà conto, in quel momento, modificando il programma in base alle statuizioni del giudice. La programmazione, infatti, riguarda, l'effettivo fabbisogno e non situazioni eventuali ed ipotetiche. Del resto, non è possibile accantonare la spesa in materia di personale rispetto a una futura ed eventuale riassunzioni, in quanto la spesa del personale deve eseguire i principi contabili vigenti in materia d'imputazione della spesa.
Dr. Eugenio De Carlo 20/09/2018
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 aprile 2025
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Nota SeSD n. 148/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: