Risposta al quesito del Dott. Agostino Pasquini
QuesitiAbbiamo ricevuto dall'ospedale un atto di nascita di una bimba i cui genitori hanno residenze diverse e il nostro è quella del padre. Abbiamo inviato al comune di residenza della madre l'atto da trascrivere in parte II serie B e per la registrazione anagrafica. Ai fini del conteggio nel D7A di chi è la competenza? mia o del comune della madre?
Nelle istruzioni ISTA 2018 [ https://gino.istat.it/statocivile/front/getdocumento.php?iddoc=5 ] a pagina 5 è scritto: “Gli eventi da conteggiare (decessi, matrimoni, accordi extragiudiziali, unioni civili) devono essere quelli verificatisi nel Comune, indipendentemente dal luogo di residenza di chi sperimenta l’evento”
Come vede le nascite non sono contemplate perché il riferimento esclusivo va fatto all’iscrizione anagrafica per nascita; pertanto va conteggiato un +1 per tutti i minori, pur nati in altro comune, ma iscritti anagraficamente nel comune, indipendentemente dalla residenza dei genitori, ammesso che ci siano.
Dr. Agostino Pasquini 25/09/2018
ARAN – Orientamento applicativo comparto funzioni centrali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35052
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: