Componenti ufficio di controllo di una fondazione di partecipazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta al quesito del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiPremesso che come previsto dal Regolamento comunale il Comitato di gestione dell'Asilo Nido comunale è composto da due rappresentanti dei genitori, da un rappresentante delle organizzazioni sindacali e dai membri del consiglio comunale, 2 scelti fra i componenti della maggioranza ed 1 per le opposizioni). Nonostante l'avvenuta regolare votazione, l la minoranza non rappresentata composta da due consiglieri chiede di presenziare (pur senza diritto di parola) alle riunioni del Comitato di Gestione, in questo modo sminuendo e svalutando la funzione della votazione ma soprattutto, si crea una diversità di trattamento fra i cittadini, in quanto la convocazione delle riunioni del Comitato vengono inviate ai membri effettivi dello stesso senza darne pubblicità all'intera comunità e di conseguenza nello svolgimento del loro ruolo di consiglieri di minoranza, gli stessi si informano di propria volontà ed iniziativa delle sedute, avvantaggiandosi del proprio ruolo di consiglieri. Tutto ciò premesso si chiede se l'eventuale respingimento della richiesta di partecipazione alle riunioni del Comitato possa essere ingiustificata o lesiva delle prerogative dei consiglieri di minoranza, o se al contrario possa essere ritenuta legittima, in quanto come meglio specificato sopra tutte le espressioni della società (genitori, minoranza e maggioranza) sono tutte regolarmente rappresentate e di conseguenza il Comitato risulta perfettamente costituito.
Le prerogative dei consiglieri comunali sono stabilite dall'art. 43 TUOEL e tra queste non vi è quella riguardante il quesito. Infatti, nel caso di specie l'Ente si è dotato di una propria disciplina regolamentare che i consiglieri comunali devono rispettare, potendo, comunque, chiedere visione e copia dei verbali, delle relazioni e di quant'altro consegua alle attività del comitato, in quanto ciò costituisce prerogative tutelata dall'ordinamento.
Dott. Eugenio De Carlo 28/09/2018
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Agenzia delle Entrate – Risposta a istanza di interpello 11 giugno 2025 n. 154
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Comunicato n. 2 del 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: