Richiesta di un cittadino che chiede di identificare chi, oltre alla madre, egli presume dimorare presso l'abitazione
Risposta di Andrea Dallatomasina
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUna nostra contribuente da in uso gratuito alla madre un‘abitazione, nel rispetto delle regole vigenti, questa però dopo un anno porta la propria residenza in Casa di riposo. La figlia ha ancora diritto alla riduzione? Premetto che, secondo il nostro regolamento, una persona che sposta la propria residenza in una struttura assistenziale lasciando la propria abitazione, mantiene le agevolazioni dell’abitazione principale anche se non ci vive più. Tale agevolazione si può applicare anche nell’uso gratuito?
L’agevolazione spetta in caso di comodato a parente in linea retta di primo grado che adibisca tale abitazione a propria abitazione principale. Il Comune può assimilare all’abitazione principale quella posseduta da anziani ricoverati in istituti di lunga degenza. Con l’assimilazione l’abitazione segue il medesimo trattamento fiscale previsto per l’abitazione principale. Si ritiene pertanto corretto riconoscere l’agevolazione anche al caso in esame in virtù del regolamentato caso di assimilazione.
Dott. Luigi D’aprano 01/10/2018
Risposta di Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: