Esame della proposta di aggiornamento dell’allegato n. 6 al decreto legislativo n. 118 del 2011, concernente il piano dei conti integrato, aggiornato agli esiti della riunione del 21 maggio
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta al quesito del Dott. Daniele Lanza
QuesitiIn diversi punti dell'articolo citato (vedasi punto 5bis) e della linea guida della Corte dei Conti, si parla di passività da ripianare.
Nel caso in cui il piano di riequilibrio sia aperto per far fronte a debiti fuori bilancio per i quali non risulta sufficiente la procedura ordinaria di cui all'art. 194 laddove nella norma / linea guida Corte dei Conti si parla di passività da ripianare deve essere in tale termine ricompreso il solo ammontare dei debiti fuori bilancio od anche le altre passività a bilancio (ad esempio residui passivi)?
Il piano di riequilibrio ha il compito di far emergere le passività latenti che andranno ad essere sommate con i debiti dell’ente per essere soddisfatti.
Il piano di riequilibri deve far fronte a tutte le passività dell’ente nel loro complesso.
Dr. Daniele Lanza 08/10/2018
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’istruzione e del merito – 11 luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato Contabilità Accrual – 9 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: