Ordinanza decadenza licenza esercizio attività (bar) senza requisiti morali da parte del socio preposto
Risposta di Ambrogio Fichera
TAR Puglia, Lecce, Sezione I - Sentenza 2 ottobre 2018, n. 1401
Servizi Comunali Gestione del territorioMASSIMA
“La distinzione tra vincoli conformativi ed espropriativi non discende dalla sua collocazione in una specifica categoria di strumenti urbanistici, ma va operata in relazione agli effetti dell'atto di pianificazione: ove esso miri ad una zonizzazione dell'intero territorio comunale o di parte di esso, sì da incidere su di una generalità di beni, nei confronti di una pluralità indifferenziata di soggetti, in funzione della destinazione dell'intera zona in cui i beni ricadono e in ragione delle sue caratteristiche intrinseche, il vincolo ha carattere conformativo, mentre, ove imponga solo un vincolo particolare incidente su beni determinati, in funzione della localizzazione di un'opera pubblica, lo stesso va qualificato come preordinato alla relativa espropriazione e da esso deve, dunque, prescindersi nella qualificazione dell'area, e ciò in quanto la realizzazione dell'opera è consentita soltanto su suoli cui lo strumento urbanistico ha impresso la correlativa specifica destinazione, talché, ove l'area su cui l'opera sia stata in tal modo localizzata abbia destinazione diversa o agricola, se ne impone sempre la preventiva modifica”
Risposta di Ambrogio Fichera
Consiglio di Stato, Sezione II – Sentenza 7 febbraio 2025, n. 970
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 18 febbraio 2025, n. 1351
Risposta della Dott.ssa Elena Turci
Tra dubbi interpretativi, incertezze applicative e prime pronunce giurisprudenziali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: