Applicazione dell'art. 36bis comma 5 lettera a) DPR 380/01, il doppio del costo di costruzione
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
DOMANDA:
A seguito di varie raccomandate da parte dell'ufficio tecnico per il sollecito di pagamento di oneri concessori e contributo di costruzione, si chiede quale sia il Responsabile competente (tecnico o finanziario) al fine dell'emissione di relativa ingiunzione di pagamento.
Risposta
La competenza dovrebbe essere indivudata nel regolamento sulle entrate comunali, che regola la riscossione spontanea e coattiva.
In alternativa, la competenza dovrebbe essere stabilita nel regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi.
In mancanza delle prima due ipotesi, la competenza andrebbe individuata nell’ambito del peg o altro strumento di programmazione che attribuisce per ogni centro di responsabilità le competenze di entrata e di spesa.
In ultimo, dovrebbe provvedere il Sindaco, in base al combinato disposto degli articoli 50-107 TUEL, stabilendo il responsabile del servizio competente a provvedere mediante lo strumento dell ‘ordinanza ingiunzione di cui al RD 639/1910.
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Ministero della Cultura – 13 maggio 2025
Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 99/2025
Commissario straordinario ricostruzione post sisma 2016 - Ordinanza 11 aprile 2025, n. 232, pubblicata il 7 maggio 2025
Consiglio di Stato, Sezione IV – Sentenza 7 aprile 2025, n. 2950
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: