Codifica per la spesa relativa ad un incarico occasionale
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta al quesito del Dott. Riccardo Antonini
QuesitiSi chiede se una dipendente a tempo indeterminato, il cui coniuge è in pensione, può usufruire delle detrazioni per i figli a carico nella misura del 100% anziché del 50%, pur possedendo un reddito inferiore a quello da pensione del proprio coniuge.
La risposta è negativa, l'articolo 12 del DPR n. 917/1986 c.d. TUIR stabilisce che: "La detrazione e' ripartita nella misura del 50 per cento tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati ovvero, previo accordo tra gli stessi, spetta al genitore che possiede un reddito complessivo di ammontare piu' elevato".
Riccardo Antonini 26/10/2018
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Corte Costituzionale – Sentenza 22 maggio 2025, n. 68 e comunicato stampa
Fisco Oggi – 20 maggio 2025
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: