Detrazioni per i figli a carico

Risposta al quesito del Dott. Riccardo Antonini

Quesiti
di Antonini Riccardo
06 Novembre 2018

Si chiede se una dipendente a tempo indeterminato, il cui coniuge è in pensione, può usufruire delle detrazioni per i figli a carico nella misura del 100% anziché del 50%, pur possedendo un reddito inferiore a quello da pensione del proprio coniuge.

 

 

Risposta

La risposta è negativa, l'articolo 12 del DPR n. 917/1986 c.d. TUIR stabilisce che: "La detrazione e' ripartita nella misura del 50 per cento tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati ovvero, previo accordo tra gli stessi, spetta al genitore che possiede un reddito complessivo di ammontare piu' elevato".

 

 

Riccardo Antonini 26/10/2018

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×