PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE REGIONALE - REGIONE CALABRIA
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiNel 2019 n. 1 dipendente cesserà dal servizio. Un dipendente di un altro Comune vorrebbe trasferirsi, tramite la mobilità, per coprire il posto che rimarrebbe scoperto. Si fa presente che questo Comune ha n. 10 dipendenti e una popolazione di 3800 abitanti. E' possibile coprire immediatamente il posto che rimarrà scoperto? Oppure occorrerà aspettare il 2020? Nel caso non si potesse assumere quali possibilità ha il Comune di coprire anche temporaneamente il posto, considerato che la spesa per lavoro flessibile non è disponibile? E' ancora in vigore la norma che prevede che prima di attuare la mobilità tra Comuni occorre fare quella nazionale? Altra domanda: il dipendente che cesserà è un C3; il dipendente che entrerebbe con la mobilità è un D2. Il Comune ha comunque la capacità di spesa. La cosa è fattibile, modificando ovviamente la dotazione organica?
Nel caso di cessazione di una unità nel corso del 2019, lo stesso potrà essere coperto mediante mobilità volontaria tra enti (ex articolo 30 D.Lgs. 165/2001) già a decorrere dallo stesso anno, sempreché la copertura del posto verrà prevista nel piano triennale del personale 2019/2021. Non è necessario attendere il 2020. Gli orientamenti su quale tipologia di mobilità debba essere esperita per prima è controversa. Secondo la Corte dei conti del Veneto (deliberazione 162/2013/PAR), la mobilità volontaria prevale su quella obbligatoria.
L’ingresso in mobilità di un dipendente di categoria D, posizione economica D2, appare possibile anche prima della cessazione del dipendente di categoria C, sempreché siano rispettate tutte le prescrizioni in materia di reclutamento del personale tra cui il contenimento della spesa del 2019 entro il valore medio della spesa di personale del triennio 2011/2013.
Dott. Fabio Venanzi 26/10/2018
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 65 del 4 luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: