Software di compilazione Irap 2022
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Risposta al quesito del Dott. Daniele Conforti
QuesitiAbbiamo elaborato il modello 770 .
Ci è stato detto che gli enti che hanno versato emolumenti a professionisti e di conseguenza hanno inviato la certificazione unica non sono tenuti ad inviare il 770 per la parte relativa agli autonomi.
Avrei bisogno di conoscere, in caso affermativo, la norma che dispone la possibilità di non inviare il 770 autonomi.
L’invio telematico delle Certificazioni Uniche è equiparato a tutti gli effetti all’esposizione degli stessi nel modello 770. In altri termini, le Certificazioni Uniche assumono valenza dichiarativa.
Infatti modello 770/2018 non è più presente il quadro “Certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi”.
Tuttavia il modello 770/2018 deve essere comunque presentato per indicare i versamenti effettuati (tramite i quadri ST e/o SV) e le eventuali compensazioni dei crediti (tramite i quadro SX).
Daniele Conforti Consulente del Lavoro Data 25/10/2018
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle entrate - 7 marzo 2023
Agenzia delle Entrate - 7 marzo 2023
IFEL - Webinar/e-Learning 24 Gennaio 2023
Ministero dell’Interno - Comunicato del 25 luglio 2022
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale