Pubblicato l’Avviso pubblico 1.2 rivolto a Province, Città metropolitane e Liberi Consorzi comunali, per sostenere la migrazione al cloud dei sistemi digitali delle amministrazioni locali
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 23 maggio 2025
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiA quale soggetto occorre validamente notificare un avviso di accertamento IMU riferito a proprietà di una S.A.S. estinta?
La Suprema corte con ordinanza n. 12953 del 23/05/2017, ha ribadito, in linea generale, che dopo la riforma del diritto societario del 2003, qualora all’estinzione della società, di persone o di capitali, conseguente la cancellazione dal registro delle imprese, non corrisponda il venir meno di ogni rapporto giuridico facente capo alla società estinta, si determina un fenomeno di tipo successorio, in virtù del quale, quindi, l’obbligazione societaria non si estingue ma si trasferisce ai soci i quali ne rispondono, nei limiti di quanto riscosso a seguito di liquidazione o illimitatamente, a seconda che fossero limitatamente o illimitatamente responsabili per i debiti sociali.
E’ pertanto ritenuta valida la notifica effettuata ai soci in caso di Società in accomandita semplice chiusa.
Dr. Luigi D’Aprano 30/10/2018
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 23 maggio 2025
Modello personalizzabile
Modello personalizzabile
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: