Servizio di accompagnamento al lavoro e inquadramento del dipendente addetto
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito del Dott. Fabio Venanzi
QuesitiDa regolamento è prevista la possibilità di usufruire della flessibilità in uscita di ( 60 minuti).
Si chiede se tale flessibilità è possibile anticiparla PRIMA dell'orario contrattuale di lavoro 8,00/14/,00; es: entrata alle 7.00 di mattina e uscire alle ore 13.00.
Il regolamento non prevede questa specifica per cui alcuni dipendenti mi hanno posto il quesito.
L’orario di lavoro flessibile è disciplinato dall’articolo 27 CCNL 21 maggio 2018.
L’articolo 5, comma 3, CCNL 2018 precisa che l’articolazione delle tipologie dell’orario di lavoro sono oggetto di confronto. Pertanto l’ente deve verificare cosa prevede il contratto decentrato integrativo d’ente vigente e dovrà attenersi ai contenuti fino a quando non sarà stipulato il nuovo CCDI relativo al triennio 2018/2020 dove potrà eventualmente prevedere – dietro atto di indirizzo dell’Amministrazione comunale – l’ingresso anticipato alle ore 7 con conseguente uscita alle ore 13.
Dr. Fabio Venanzi 30/10/2018
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 22 maggio 2025
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 21 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: