Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo

È Illegittimo l’accesso civico, strumentale, agli atti di gara d’appalto

Servizi Comunali Accesso
di Palumbo Pietro Alessio
23 Novembre 2018

Approfondimento di Pietro Alessio Palumbo                                                                                  

è Illegittimo l’accesso civico, strumentale, agli atti di gara d’appalto

Pietro Alessio Palumbo

Il quadro normativo

L’accesso civico si aggiunge agli istituti già previsti a tutela della trasparenza dell’azione amministrativa. Nel 1985 è stato introdotto il diritto di accesso agli atti degli enti locali, mentre nel 1990 il legislatore ha codificato la disciplina generale dell’accesso. In applicazione di direttive comunitarie, sono state introdotte ulteriori, settoriali, disposizioni: accesso in materia ambientale, dei consiglieri comunali, regionali, ecc. Va poi ricordato il modulo della conferenza dei servizi laddove qualunque soggetto interessato può richiedere l’accesso agli atti della procedura.

Il tuning del TAR Emilia

Con la sent. 677/2018, il TAR Marche sposa la recente lettura del TAR Emilia sent. 197/2018 il quale ha evidenziato che gli atti delle procedure dei contratti pubblici sono formati all’interno di una disciplina del tutto speciale, a sé stante. Un complesso chiuso in cui vengono contemperati interessi di natura contrapposta. Ciò giustifica la scelta legislativa di impedire a soggetti non qualificati, l’accesso alla documentazione.

Le conclusioni del TAR Marche

Partendo dalle esposte argomentazioni, il Tar Marche ha dunque legittimato un rigetto d’accesso civico di un Comune, poiché l’istanza del ricorrente era stata proposta in relazione con una (nuova) gara. La richiesta era quindi finalizzata, non ad un controllo sul perseguimento di funzioni istituzionali o sull'utilizzo di risorse pubbliche, ma ad acquisire informazioni sul precedente appalto, all’evidente scopo di verificare se la ditta concorrente avesse commesso errori tali da determinarne l’esclusione dalla nuova procedura. Di talché, il diritto alla estrazione di copia della documentazione di gara, può essere invece esercitato secondo la disciplina generale di cui alla L.241/1990, che tuttavia richiede l’indicazione dello specifico interesse che giustifica l’istanza.

15 novembre 2018

Indietro

Approfondimenti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×