Risposta al quesito del Dott. Gianluca Russo
QuesitiQuesto ente ha irrogato una sanzione amministrativa prevista dall’art 4 bis dell’art 31 del DPR 380/01 e s.m.i, in materia di violazioni alle norme urbanistiche. Il destinatario non ha provveduto a versare nel termine previsto quanto dovuto e l’ente deve procedere alla riscossione coattiva tramite iscrizione a ruolo ex DPR 602/1973 e successivi D. Lgs 46/1999 e D.M. 3/9/1999 n. 321. In relazione a quanto sopra specificato si chiede:
1) Chi dovrà rendere esecutivo il ruolo formato il Responsabile dell’Ufficio Urbanistica che ha emesso l’atto di irrogazione della sanzione in materia urbanistica o il Responsabile dell’Ufficio Tributi a cui una norma del Regolamento generale delle Entrate assegna la competenza ad apporre il visto di esecutorietà dei ruoli ex DPR 602/1973?
2) Nel caso che il visto di esecutorietà del ruolo venga apposto dal Responsabile dell’Ufficio Tributi, chi dovrà essere indicato sul ruolo reso esecutivo quale Responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo: il Responsabile dell’Ufficio Urbanistica che ha emesso l’atto di irrogazione della sanzione in materia urbanistica o il Responsabile dell’Ufficio Tributi che ha reso esecutivo il ruolo stesso?
A parer dello scrivente, se non diversamente disciplinato dal regolamento comunale, stante quanto precisato nella formulazione del quesito, l’esecutività del ruolo spetta al Responsabile dell’Ufficio Tributi, mentre la responsabilità di perocedimento resta in capo al Responsabile dell’Ufficio urbanistica.
Dott. Gianluca Russo 12/11/2018
TAR Lazio, Roma, Sezione IV-ter - Sentenza 14 aprile 2025, n. 7218
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: