Progetti di Efficienza Energetica: la proposta del promotore e le verifiche a carico dei Comuni

IFEL – Webinar 12 dicembre 2018

Servizi Comunali Formazione Valorizzazione patrimonio pubblico

12 Dicembre 2018

Progetti di Efficienza Energetica: la proposta del promotore e le verifiche a carico dei Comuni

 

IFEL

Progetti di Efficienza Energetica: la proposta del promotore e le verifiche a carico dei Comuni

12 Dicembre 2018 12:00 // 13:45

  Webinar    

Investimenti e Patrimonio

Dettagli dell'evento

Nel webinar, terzo appuntamento di un ciclo di 4 incontri dedicati all’efficienza energetica applicata agli immobili pubblici (guarda i materiali degli incontri precedenti), si analizzano - a partire dal tema delle nuove opportunità delle "comunità energeticamente indipendenti" - le caratteristiche principali di una proposta del "promotore" ai sensi dell’articolo 183 comma 15 del codice dei contratti. Rispetto a questa procedura, si esamineranno i metodi che i Comuni possono adottare al fine di verificare la fattibilità della proposta ricevuta e i processi da porre in essere per attivare virtuosi modelli di partenariato pubblico privato tra operatori economici e pubbliche amministrazioni.

Progetti di Efficienza Energetica:
la proposta del promotore e le verifiche a carico dei Comuni

Mercoledì 12 dicembre 2018 - ore 12:00 - 13:45

ISCRIVITI ONLINE

 


PROGRAMMA

Introduce: Riccardo Ghidella - Resp. Territories & Energy Efficiency Campus Edison

Modera il seminario Tommaso Dal Bosco - Ufficio patrimonio pubblico e sviluppo urbano - IFEL

- Le comunità energeticamente indipendenti – Riccardo Ghidella - Resp. Territories & Energy Efficiency Campus Edison
- La proposta del promotore: aspetti tecnici - Gian Carlo Magnoli Bocchi - Amministratore Delegato Magnoli & Partners - Gruppo Edison
- La proposta del promotore: aspetti legali - Carlo Merani - partner studio Merani
- La verifica della fattibilità della proposta a cura del Comune – Michele Lorusso - esperto di PPP e di valorizzazione di immobili pubblici

- Risposte alle domande

DESTINATARI

La partecipazione ai webinar è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione Documenti e pubblicazioni, area Materiali didattici del sito IFEL e sul nostro canale Youtube.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.

I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×