Prova di efficienza fisica per concorso agenti di polizia locale
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiIn un fabbricato edificato nel 2003, e lasciato al rustico (realizzato solo lo scheletro e non ci sono impianti, infissi, cappotto, intonaci, ecc), se oggi voglio completarlo devo rispettare la normativa in vigore oggi per il contenimento energetico?
La risposta al quesito è positiva: valgono i criteri al momento della conclusione dei lavori e precedenti il rilascio del certificato di agibilità (cfr., in tal senso, l’art. 6 del D. Lgs. n. 192/2005, secondo cui “A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente disposizione, l'attestato di prestazione energetica degli edifici è rilasciato per edifici o le unità immobiliari costruiti, venduti o locati ad un nuovo locatario e per gli edifici indicati al comma 6. Gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti, sono dotati di un attestato di prestazione energetica prima del rilascio del certificato di agibilità. […]”).
Avv.to Mario Petrulli 14/12/2018
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 14 marzo 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 5 marzo 2025
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – 28 febbraio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: