Annotazione da apporre sull’atto di morte per errore materiale dovuto alla mancata conoscenza del mutato stato civile del coniuge deceduto
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Tar Lazio - Roma, Sezione I - Sentenza 14 dicembre 2018, n. 12178
Servizi Comunali Controllo ANACMASSIMA
La sentenza n. 12178 del 14 dicembre 2018 afferma che l'Anac avrebbe sbagliato ad impugnare il precedente provvedimento, con il quale avrebbe accertato, nei confronti del “direttore tecnico” di una socità, “l’esistenza di uno stabile e collaudato sodalizio criminale finalizzato ad alterare sistematicamente le procedure di aggiudicazione degli appalti presso la base dell’aeronautica militare di Ciampino”, e richiamato il patto di integrità da questi sottoscritto per le due gare [con il quale si era impegnato, tra l’altro, “a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, a non offrire accettare o richiedere somme di danaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell’assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione; a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l’esecuzione dei contratti da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto; ad assicurare di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale con altri concorrente e che non si è accordata e non si accorderà con altri partecipanti alla gara)”].
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
T.a.r. per la Sicilia, sezione V - Sentenza 30 aprile 2025, n. 946
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 3 giugno 2025, Prot. n. 241540/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: