Incarico gratuito per dipendente tempo indeterminato in CdA Fondazione Terzo Settore
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta al quesito del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiIl Comune fin dal 2014 ha stabilito l'aliquota ridotta dello 0,4 per mille per le abitazioni concesse in comodato gratuito tra genitori e figli. nel 2016 la stessa aliquota è stata mantenuta si chiede se per l'applicazione di detta aliquota occorre comunque che siano rispettate le condizioni di cui alla legge di stabilità 2016 (contratto registrato, possesso di soli due fabbricati di categoria A in cui entrambi i soggetti abbiano la propria residenza). si precisa che il Comune di Demonte NOn ha apportato modifiche al regolamento vigente nel 2016 per il recepimento delle novità di cui alla Legge di stabilità 2016.
La riduzione di aliquota e la riduzione della base imponibile al 50% sono due distinte ed autonome fattispecie che possono anche coesistere per la medesima tipologia di immobile. La prima è una riduzione facoltativa che il Comune ha fissato con il proprio regolamento e, pertanto è il medesimo regolamento che deve disciplinare i requisiti per ottenerne il riconoscimento. La seconda è una riduzione obbligatoria stabilita dalla legge, il cui ottenimento deve essere necessariamente subordinato al rispetto dei requisiti richiesti dalla legge stessa. In sintesi, un contribuente potrebbe avere diritto alla riduzione dell’aliquota ma non della base imponibile se non rispetta gli obblighi imposti dalla legge di stabilità del 2016.
Dott. Luigi D’Aprano 14/12/2018
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Agenzia delle Entrate – Provvedimento 25 marzo 2025, Prot. n. 147556/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: