Sindaco responsabile di servizio e nomina a ufficiale della riscossione
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
AGID – Comunicato 13 febbraio 2019
Servizi Comunali Servizi digitaliResponsabile per la transizione al digitale. Poteri di impulso e coordinamento nel percorso di semplificazione e crescita PA
AGID
Responsabile per la transizione al digitale
RTD ha poteri di impulso e coordinamento nel percorso di semplificazione e crescita PA
Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) ha tra le principali funzioni quella di garantire operativamente la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di modelli di relazione trasparenti e aperti con i cittadini.
L' articolo 17 del Codice dell’Amministrazione Digitale obbliga tutte le amministrazioni a individuare un ufficio per la transizione alla modalità digitale - il cui responsabile è il RTD - a cui competono le attività e i processi organizzativi ad essa collegati e necessari alla realizzazione di un’amministrazione digitale e all’erogazione di servizi fruibili, utili e di qualità.
Con la Circolare n. 3 del 1 ottobre 2018, adottata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, si sollecitano tutte le amministrazioni pubbliche a individuare al loro interno un RTD.
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero del Turismo – 20 giugno 2025
ANAC - Parere anticorruzione 3 giugno 2025, n. 2129
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: