Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
INPS – Comunicato20 marzo 2019
Servizi Comunali Lotta alla povertà e inclusione sociale Servizi alla personaReddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio
INPS
Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio
20 marzo 2019
Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.
La circolare INPS 20 marzo 2019, n. 43 fornisce tutte le informazioni su questo beneficio economico, specificando requisiti, adempimenti, modalità di richiesta e calcolo dell’importo. La circolare, inoltre, ricorda che il Reddito di Inclusione (REI) non può essere più richiesto a partire dal 1° marzo 2019 e che da aprile non è più riconosciuto né rinnovato per una seconda volta.
Per Continuare
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i modelli
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: