Sicurezza digitale nella PA: pubblicato il Vademecum realizzato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Documento 18 aprile 2019
Servizi Comunali Opere pubblicheDighe, adottato Dpcm per i primi 260 mln del Piano nazionale invasi
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Dighe, adottato Dpcm per i primi 260 mln del Piano nazionale invasi
Frutto della sinergia e della concertazione tra Amministrazioni a differenti livelli
18 aprile 2019 - È stato firmato a palazzo Chigi il Dpcm, proposto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, di adozione del primo stralcio del Piano nazionale del settore idrico – sezione invasi.
Condiviso dai Ministri dell’Economia, dell’Ambiente, delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e dei Beni e delle Attività culturali, da Arera e dalla Conferenza Unificata, che ha rilasciato la propria intesa sul provvedimento, il Dpcm rappresenta il primo stralcio di 260 milioni di euro del più ampio Piano nazionale, finanziato dalla legge di Bilancio 2019 con 1 miliardo di euro complessivo.
Con le risorse stanziate dal Fondo investimenti, per 200 milioni di euro, e dalla legge di Bilancio 2019 per altri 60 milioni il primo anno, questo stralcio è in grado di finanziare 57 interventi di sola progettazione (per 18 opere) e di progettazione e realizzazione (altre 39 opere).
Si tratta di importanti interconnessioni idriche, ovvero completamenti di dighe mai ultimate o adeguamenti idraulici di dighe esistenti, rilevanti opere di messa in sicurezza di acquedotti, tra i quali quello a servizio della Capitale, o di ripristino di acquedotti danneggiati dal sisma del 2016, come quello di Ascoli Piceno, proposti dalle Autorità di distretto in sede di tavolo tecnico-politico Stato-Regione, istituito al Mit.
Frutto della sinergia e della concertazione tra Amministrazioni a differenti livelli, questo decreto è il primo passo di una più ampia politica che il Governo ha intrapreso e che punta, con uno sforzo economico complessivo di 2 miliardi di euro, all’incremento della sicurezza delle dighe e al potenziamento delle reti irrigue e potabili, per far fronte ai crescenti fenomeni della siccità.
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 luglio 2025
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Decreto direttoriale n. 204 del 4 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: