Unione di comuni e progressione tra le aree per sostituire personale cessato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
IFEL – Webinar 7 giugno 2019
Servizi Comunali Dotazione organica Formazione Spesa personaleIl Conto annuale del personale degli enti locali: la corretta rilevazione dei dati
IFEL
Il Conto annuale del personale degli enti locali: la corretta rilevazione dei dati
7 Giugno 2019 12:00 // 13:30
Webinar
Riforma e innovazione Enti Locali
Informazioni sull'iscrizione
Accesso non effettuato. Eseguire il login
Dopo il primo seminario online dedicato al modello del Conto Annuale e alle novità della rilevazione in corso, in questo secondo webinar saranno analizzati la struttura e il funzionamento dell’applicativo SICO (SIstema COnoscitivo del personale dipendente dalle amministrazioni pubbliche) utilizzato per la rilevazione dei dati del Conto annuale dei Comuni e delle unioni dei Comuni. Nel corso del webinar saranno analizzate la struttura dei dati del SICO, con un focus sui dati di interesse dei Comuni e delle unioni, con modalità ed esempi di controllo dei valori imputati, utili a prevenire anomalie.
Il Conto annuale del personale degli enti locali:
la corretta rilevazione dei dati
Venerdì 7 giugno 2019 - ore 12:00 - 13:30
ISCRIVITI ONLINE
PROGRAMMA
•La struttura dei dati: schede informative e tabelle
•Un esempio di compilazione delle tabelle
•Il controllo dei dati: anomalie, squadrature e incongruenze
•Esempi di verifica e correzione
RELATRICE
Girolama Iadicicco - Ministero dell 'economia e delle finanze - Ragioneria generale dello Stato- Ispettorato generale per gli ordinamenti del personale e l'analisi dei costi del lavoro pubblico- I.G.O.P
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita e riservata, in via prioritaria, al personale di Comuni e Unioni di Comuni. ATTENZIONE: per partecipare al webinar è necessario disporre di una connessione internet a banda larga e di cuffie o casse. Per verificare che il proprio computer sia correttamente configurato per il collegamento alla piattaforma di video-conferenza, prima del webinar è necessario eseguire un rapido test di connessione.
I materiali e la registrazione del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione materiali didattici dell'area Documenti e pubblicazioni.
GUARDA IL TUTORIAL SUI NOSTRI WEBINAR
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
TAR Campania, Salerno, Sezione I - Sentenza 29 aprile 2025, n. 799
Fisco Oggi – 16 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: