Procedura di riequilibrio finanziario e costituzione dell’ufficio di staff
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiSi chiede di conoscere qual è la procedura per l'autorizzazione Comunale di una casa e appartamenti per vacanze di tipo imprenditoriale o ricade nel settore delle SCIA?
La fonte normativa di riferimento è la L.R. Campania n. 17/2001; in particolare, è necessario porre attenzione all’art. 3, il quale, oltre a dare la definizione di casa e appartamenti per vacanze, sembra considerare tali immobili quali unità abitative e non propriamente turistiche. Tale conclusione è avvalorata dal sito istituzionale SURAP della Regione Campania, consultabile al seguenti link: http://surap.regione.campania.it/index.php/faq/50-avvio-ed-esercizio-di-una-attivita/strutture-ricettive/142-case-e-appartamenti-per-vacanze-ateco-55-20-51.html?showall=1, da cui si evince che la destinazione richiesta per tali immobili è quella abitativa.
Tanto premesso, l’art. 9 di tale Legge indicava il procedimento da rispettare; tale procedura è da considerarsi superata a seguito dell’introduzione della SCIA nel nostro ordinamento: di conseguenza, è necessario che l’interessato presenti una SCIA non edilizia ma commerciale/imprenditoriale (ex Decreto Legislativo n. 222/2016 e Legge n. 241/1990, art. 19), come da modello allegato.
Nella SCIA, in ogni caso, deve essere affermata anche la regolarità urbanistica dell’immobile/degli immobili interessati ed il rispetto della destinazione d’uso (come detto, abitativa).
7 ottobre 2020 Mario Petrulli
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Modello personalizzabile
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: