L’accesso ai finanziamenti pubblici per la realizzazione di interventi infrastrutturali così come per il sostegno alle attività economiche locali rappresenta un fattore decisivo nella pianificazione dello sviluppo del territorio.
Condizione essenziale per la corretta finalizzazione degli investimenti è la capacità dell’Ente Locale di gestire correttamente le complesse attività di monitoraggio previste dai relativi bandi e da un intricato complesso di norme disorganiche tra loro.
Il presente volume intende fornire soprattutto agli Amministratori degli Enti Locali un quadro completo e dettagliato delle tipologie di monitoraggio evidenziandone sia gli ineludibili aspetti adempimentali sia le prospettive di opportunità. Infatti, il monitoraggio, se correttamente gestito, genera un enorme patrimonio di informazioni, conoscenze, dati e flussi documentali spendibili per le successive attività di indirizzo e programmazione dell’Ente, ma anche per una efficace comunicazione alla cittadinanza sulla capacità gestionale degli suoi Organi direttivi.
Soprattutto in questa fase storica, caratterizzata dall’attuazione del PNRR, con i correlativi finanziamenti, si rende necessaria la valutazione sulla reale capacità di gestione dell’attività di monitoraggio, quindi sulla presenza nell’Ente delle competenze specifiche ma anche delle piattaforme e procedure software capaci di integrare informazioni e documenti eterogenei richiesti dal monitoraggio per garantire trasparenza e affidabilità verso la collettività.
La versione digitale del volume consente l'accesso diretto alle disposizioni normative più significative e a tutta la modulistica.
INDICE E CEDOLA D'ORDINE
oppure se hai già effettuato l'acquisto
VAI ALLA VERSIONE DIGITALE
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale