Richiesta dei consiglieri comunali di aumento dello spazio della PEC istituzionale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Tar Sicilia, Palermo, Sezione III – Sentenza 5 settembre 2019, n. 2158
Servizi Comunali TARIMASSIMA
Il Tar Sicilia - Palermo, con la sentenza n. 2158 del 5 settembre 2019, ha affermato che La Tari è corrisposta in base alla tariffa commisurata ad anno solare coincidente con un’autonoma obbligazione tributaria”. La tariffa annuale deve pertanto bastare a sé stessa relegando a eccezionali le ipotesi in cui le amministrazioni possono colmare la copertura dei debiti pregressi attraverso un aumento della tariffa dell’anno successivo. Aumentare la tassa dell’anno successivo rispetto al precedente è sicuramente la strada più semplice da seguire per l’amministrazione soprattutto per rimediare agli errori commessi negli anni finanziari precedenti, in tal modo infatti sono i cittadini e le imprese a pagare per gli errori o le negligenze degli amministratori.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Consiglio di Stato, Sezione III - Sentenza 8 maggio 2025, n. 3914
ANAC – 8 maggio 2025 (Delibera n. 164 del 2 aprile 2025)
Consiglio di Stato, Sezione IV - Sentenza 5 marzo 2025, n. 1877
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: